Mobilità sostenibile: Bike sharing

50 biciclette elettriche di ultima generazione firmate Dott che si andranno ad aggiungere ai circa 300 monopattini già attivi in città.

Le biciclette Dott sono state progettate per rendere la vita in città più facile, con l’obiettivo di aiutare le persone a muoversi nel modo più efficiente e sostenibile. Dal design caratteristico, dotate di luci, GPS, riflettori e cestino, le bici Dott sono state create per rendere la corsa sicura e comoda: un’esperienza unica adatta a tutta la famiglia.

 

Con una velocità massima di 25 km/h, le bici elettriche Dott si presentano come un mezzo di trasporto efficiente e sicuro. Sarà possibile usare le e-bike all’interno dell’area operativa Dott già dedicata ai monopattini (la cui velocità è limitata per legge a 20 km/h), ma il parcheggio sarà consentito esclusivamente nei punti identificati di comune accordo tra l’Amministrazione e l’operatore, così da rispettare il decoro e l’ordine urbano senza creare difficoltà ai diversi utenti della strada. I punti di parcheggio saranno visibili sia in app sia in strada attraverso l’apposizione di adesivi o segnaletica orizzontale.

Le biciclette ed i monopattini elettrici di Dott sono dotati delle più avanzate tecnologie in termini di prodotto e di sicurezza: grazie ad un sistema di rilevamento satellitare che ne previene i furti ed inibisce il parcheggio nelle zone in cui è vietato il parcheggio, viene controllata automaticamente la velocità dei mezzi. Per verificare il corretto posizionamento del mezzo al termine della corsa, sarà obbligatorio caricare una foto sull’app per controllare che tutte le indicazioni siano state rispettate.

 

Anche i prezzi sono gli stessi dei monopattini Dott, come pure i Pass, che saranno disponibili per ridurre i costi degli utenti che utilizzano il servizio più frequentemente e saranno combinabili con i monopattini, lasciando all’utente ad ogni occasione la scelta del mezzo più adatto, tramite un’unica app, in un’ottica di offrire un’offerta di mobilità sempre più multimodale.

Per quanto riguarda gli aspetti operativi, le bici elettriche Dott sono gestite con le stesse modalità della flotta dei monopattini: riparazioni, manutenzione e logistica saranno fatte in-house da operatori specializzati, nei magazzini Dott, assicurando qualità, sicurezza e affidabilità. I veicoli sono stati costruiti per durare a lungo, per essere riparati ogni qualvolta sia necessario e tutte le componenti possono essere riutilizzate o riciclate.

 

Come funziona il servizio

Per poter noleggiare una bicicletta oppure un monopattino, è necessario scaricare la app Dott dagli store sul proprio smartphone (Appstore e Playstore) e registrare un profilo utente personale. Il servizio è rivolto soltanto ad utenti maggiorenni.

Prima che un utente si metta alla guida, l’app Dott gli ricorda di usare le piste ciclabili, di non salire sui marciapiedi e di parcheggiare correttamente, avendo così ben chiare tutte le regole generali e locali che deve rispettare.

Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente e per ottenere alcune interessanti statistiche.